LeggiCittà
è un progetto ideato da Silvia Bosi e Frida De Gaetano rivolto ai centri urbani medio/piccoli/piccolissimi ed ai i loro territori e a porzioni/quartieri di città, ad uso didattico e turistico.
In LeggiCittà la lettura integrata di elementi archeologici, architettonici, storico artistici, diventa segno, ideogramma, percorso ipertestuale che consenta all'utente di muoversi in piena autonomia, scegliendo agevolmente modalità e tematiche di suo maggiore interesse.
La lettura è sviluppata mediante layer su base mappale:
si parte con l'individuazione dei punti d'interesse: particolari segni iconici individuano la tipologia degli elementi (chiesa, palazzo, resti archeologici, monastero, museo ecc.), in modo da focalizzare l'attenzione dell'utente verso ciò che più suscita la sua curiosità. Ad ogni icona è legata una carrellata di immagini dell'emergenza e da qui si può aprire una scheda con i primi dati: nome, luogo, datazione, funzione, elementi d'interesse specifico. Dalla scheda si può poi accedere ad un successivo documento di analisi dell'emergenza condotta attraverso contenuti testuali e grafici.